Ecco qua, è successo ! Lo dicevo io che era troppo bello per essere vero. Sapevo che avrei dovuto guardarmi le spalle per accertarmi di non essere pedinata. E invece no, sono andata a fiducia. Ho voluto credere nella mia buona stella - semmai dovesse esistere! E che brutta fine ho fatto... Di quale disavventura … Leggi tutto L’invito al matrimonio, Pinuccio e il free bar
La scarcella, il sacrificio pasquale e la pecorella in pasta da zucchero
Ecco qua, finalmente hanno liberato i capretti. E anche gli agnellini che l’hanno scampata possono tirare un sospiro di sollievo: per questa volta non è ancora giunta l’ora del cristiano sacrificio. O almeno così sembra. Tra le feste comandate - da chi poi?! chi ha deciso quanti giorni di ferie ci saremmo beccati e quando … Leggi tutto La scarcella, il sacrificio pasquale e la pecorella in pasta da zucchero
Il mio compleanno, la generazione ’80 e il quartetto d’archi
Domenica è stato un giorno memorabile. Perché?! Si dà il caso che era il mio compleanno. E come tutti i non più giovani ma non ancora negli -anta che si rispettino, ho organizzato un' aperitivo a dimostrazione delle mie capacità relazionali e psicologiche: free bar per tutti fino ad esaurimento scorte. Avevo dato un'unica regola: … Leggi tutto Il mio compleanno, la generazione ’80 e il quartetto d’archi
I grassi saturi, gli sportivi fissati e le camminatrici della domenica
Ehi, gente, ma anche dalle vostre parti, la mattina, molto presto, trovate diversi tipi di atleti che si affacciano sul lungomare delle vostre città, o che si affannano per le stradine di campagna?! Qui da noi, non appena la primavera accenna a spuntare fuori, potete incontrarne a frotte. Ognuno, chi più chi meno, si dimena … Leggi tutto I grassi saturi, gli sportivi fissati e le camminatrici della domenica
Mimì, la dentiera ballerina e Michele Placido
Psss! Ragazzi, da qualche giorno a questa parte, nel centro storico del mio paese, stanno succedendo dei fatti degni di nota. Da qualche giorno, la routine quotidiana, e nel complesso lenta, del nostro piccolo centro pugliese è stata scombussolata da alcuni eventi di portata nazionale e non. Bisceglie, centro storico La prima notizie che vi … Leggi tutto Mimì, la dentiera ballerina e Michele Placido
L’amico del Bangladesh, l’ustione da Netflix e i cerotti riscaldanti
Scusate, ma non so se è chiaro: siamo già a marzo! So che sembra sciocco farlo notare, ma in fondo così non è. Perché per parte mia ho vissuto un inizio dell'anno col botto. In che senso?, direte voi. Eh, inutile precisarlo: vengo fuori da un inizio anno un po’ turbolento. Parecchio turbolento. Motivo per … Leggi tutto L’amico del Bangladesh, l’ustione da Netflix e i cerotti riscaldanti
Il frigorifero degli americani, la frutta sciroppata e le cassette di mia mamma
No, scusate, io mi rifiuto. Ora qualcuno deve fermarsi con me e spiegarmi cosa sta succedendo. Perché seriamente ci sono cose alle quali non arrivo. No no, ve l'ho detto: ora qualcuno mi spiega tutto per filo e per segno. Avanti! Per cosa mi sta ribollendo il sangue nelle vene e la bile nel fegato?! … Leggi tutto Il frigorifero degli americani, la frutta sciroppata e le cassette di mia mamma
Cara signora, il cane seccato e il silenzio tombale
Sembra l'inizio di una barzelletta, e invece no. Domenica scorsa sono tornata a Napoli. Dopo circa quattro anni, ho rimesso piede in terra partenopea. Voi vi chiederete, vabbè-ma-perché-tu-con-Napoli-che-c'entri?! E invece no, io c'entro moltissimo con Napoli, considerato che ci ho trascorso gli anni del mio percorso universitario. Si può dire che ci sono cresciuta. Mi … Leggi tutto Cara signora, il cane seccato e il silenzio tombale
L’ombrello nuovo di zecca, il Venerdì 13 e il postino volante
Qualche giorno fa ero al bar per un caffè prima di cominciare a lavorare. La giornata si prospettava impegnata e l’aria era carica di nuvole grigie. L’umidità, dovuta al calore anomalo per questo periodo, era inimmaginabile: sembrava ci fosse stata pioggia, invece no. Nulla di buono si prospettava all'orizzonte. Ma sapete quando avete voglia di … Leggi tutto L’ombrello nuovo di zecca, il Venerdì 13 e il postino volante
Il calendario gregoriano, Jessica Fletcher e i trenini di Capodanno
Bene dai, adesso veramente ci siamo tolti queste feste dalle scatole. Ah no, scusate, dimenticavo: dobbiamo ancora sopportare “l’Epifania, che tutte le feste porta via”. Dopo questa, saremo liberi da incombenze festive. Non so se ci avete fatto caso ma… è finito il 2022. In una notte - una notte?! ma che dico, in poche … Leggi tutto Il calendario gregoriano, Jessica Fletcher e i trenini di Capodanno